La scuola di karate
La nostra scuola nasce nel 1985 sotto la guida del Maestro Sigfrido Stramazzo, con l’intento di divulgare il karate tradizionale con finalità educative e sportive per la pratica
e lo sviluppo dell'attività e delle capacità fisiche e mentali. Attualmente impegnata in progetti di promozione sportiva nelle scuole,
nella realizzazione di progetti per l’insegnamento dell’educazione motoria e del karate nella scuola primaria.
Grazie all'integrazione interculturale all'interno del
comune di Baranzate da sempre realizziamo iniziative al fine di promuovere lo sport come strumento educativo che favorisca l’incontro e la socializzazione tra i bambini
di ogni popolo e cultura.
Inoltre sulla base del karate vengono promossi corsi di autodifesa: sono rivolti a donne (ma anche a uomini) di qualsiasi età. Non sono corsi di
fitness né di preparazione atletica. Il lavoro fisico è stato studiato per poter essere affrontato senza difficoltà da chiunque,
indipendentemente dall'età, grado di allenamento, struttura fisica.
Sicuramente un fiore all'occhiello della nostra scuola di karate è la Squadra Agonisti.
Per questo motivo, in aggiunta alla pratica delle lezioni in palestra, viene seguito un ricco programma di gare e appuntamenti relativi
a stage di aggiornamento e specializzazione, durante i quali si sviluppa in particolar modo il settore agonistico,
e si approfondisce e perfeziona lo studio dell’arte del karate.

M°Sigfrido Stramazzo

Luca Galliani

Carmen Tagliareni

Giulia Curatolo
DOJO KUN

- Hitotsu, Jinkaku Kansei ni Tsutomuru Koto
Il Karate è mezzo per migliorare il carattere - Hitotsu, Makoto no Michi o Mamoru Koto
Il Karate è via di sincerità - Hitotsu, Doryoku no Seishin o Yashinau Koto Il Karate è mezzo per rafforzare la costanza dello spirito
- Hitotsu, Reigi o Omonzuru Koto
Il Karate è via per imparare il rispetto universale - Hitotsu, Kekki no Yu o Imashimuru Koto
Il Karate è via per acquisire l’autocontrollo